Fare la lavatrice sembrerà banale ma……
per avere un risultato ottimale segui queste semplici indicazioni e con l’aiuto dei prodotti FM GROUP avrai un risultato impeccabile
Fare il bucato, può essere un’operazione banale, a cui prestare la minima attenzione.
Molti sono convinti che per fare una lavatrice basta infilare nel cestello il bucato, mettere un po’ di detersivo nella vaschetta e spingere un bottone.
In effetti, lavare magliette, asciugami o lenzuola non è poi così complicato
Ma alcuni piccoli accorgimenti possono aiutarti ad avere un bucato più pulito, a risparmiare energia e a fare meno fatica.
Simboli di lavaggio

Ecco alcuni consigli su come fare la lavatrice, per un lavaggio perfetto:
Leggi le istruzioni: troverai tutti i dettagli sui programmi di lavaggio (tipo di tessuto, temperatura, durata).
Usa il programma indicato per sfruttare al meglio la tua lavatrice;
Lava i colori scuri separatamente dai capi bianchi o chiari;
Leggi le etichette degli abiti: per non rovinare i capi è meglio seguire le indicazioni sulla temperatura e il tipo di lavaggio;
anche se i nostri DETERSIVI LIQUIDI PER IL BUCATO VIVID COLOURS c07 , WHITE c06 e il nuovissimo BLACK L011 sono adatti sia per il bucato a mano che in lavatrice.

il detersivo VIVID COLOURS C07 è indicato per tessuti colorati mentra il WHITE C06 ravviva il bianco e i colori chiari, evitando l’ingrigirsi dei capi, ed infine del fantastico BLACK L011 dalla formula innovativa che preserva il nero

Non farne un uso eccessivo, ma segui le dosi raccomandate :
un tappo equivale a 45ml quindi se il bucato da lavare è poco sporco utilizzare un tappo, un tappo e mezzo se invece è molto sporco utilizzare 2/3 tappi.
Seleziona il programma di lavaggio adeguato: il cotone, la lana e la seta possono essere lavati a freddo. Una temperatura eccessiva potrebbe restringerli o deformarli.
I jeans è bene lavarli capovolti a non più di 40 gradi (per evitare che il colore si disperda nel lavaggio).
Prima di mettere i capi nel cestello e fare la lavatrice, controlla tutte le tasche: eviterai di far finire nella lavatrice piccoli oggetti, come fazzoletti di carta, monete, penne, caramelle che possono romperla; srotola le maniche, chiudi cerniere e fibbie.
Introduci i capi nella lavatrice flettendoti sulle ginocchia e tenendo la schiena dritta: eviterai lesioni o strappi alla schiena.
Non caricare troppo la lavatrice: se è piena il bucato non potrà ruotare liberamente nel cestello e, l’azione meccanica utile a rimuovere certe macchie non risulterà molto efficace;
Stendi il bucato il prima possibile: lasciarli troppo tempo nella lavatrice può provocare cattivi odori.
Per ricevere maggiori informazioni gratuitamente puoi compilare i seguenti campi e cliccare sul pulsante “Invia”.
Modulo Contatti
compilando il MODULO CONTATTI avrai il rispetto sulla privacy secondo le norme vigenti